|
n.
10 |
Le quintiadi
una terza sopra la
quadriade
(di una triade minore) |
   |
Stampate
questa pagina per copiare e scivere questi esercizi.
Poi condivideteli! |
Gli accordi di Nona
Questa volta la triade di base è minore e la 7ª
maggiore.
Sempre per ripassare gli accordi scriviamo sopra ogni nota:
sopra Do = Do Mib Sol Si ovvero
Dom7
sopra Re = Re Fa La Do ovvero Rem7
sopra Mi = Mi Sol Si Re ovvero Mim7
ecc. |

Aggiungiamo ora una 3ª minore, poi diminuita, quindi
maggiore e avremo: |

Vediamo allora come le troviamo scritte negli
spartiti di musica leggera. |
Do Mib Sol Si Re nel
1° esempio
|
troviamo scritto: Dom7+9 |
Do Mib Sol Si Reb nel
2° esempio
|
troviamo scritto: Dom7+9b
oppure Dom7+9- |
Do Mib Sol Si Re# nel
3° esempio
|
troviamo scritto: Dom7+9+
oppure Dom7+9# |
   |
Quindi pur se le regole
dell'armonia detteranno nell'uso delle quadriadi la loro legge,
abbiamo qui ritenuto interessante parlare di alcune possibilità
di sviluppo che l'accordo di Nona pone. |
|
|
Nel prossimo argomento parleremo dell'uso vero e proprio
dell'accordo di 9ª ovvero
delle possibilità di omettere alcune note che formano l'accordo
stesso.
Per
qualsiasi consiglio o informazione non esitare a contattarci. |
Richiesta
per l'uso gratuito di Penta_Player_Suite:
formato
.pdf :-)
oppure
.doc
ne completi una / ce la rimandi via e-mail |
|
Tutto il materiale del sito
è © Copyright. Tutti i diritti riservati a
termini di legge |
|