|
Lo studio
scolastico dell’armonia si sostiene sulla scrittura del
coro polifonico a 4
voci. |
Il basso può trovarsi a
qualsiasi distanza di intervallo dal tenore. |
Perciò
siamo costretti nella scrittura delle triadi ( accordi di 3 suoni) a raddoppiare
o a volte omettere un suono ( voce ). |
Regole per il raddoppio e l’omissione di un suono
nelle triadi consonanti : |
|
La fondamentale si
raddoppia a preferenza delle altre note |
non
si può mai omettere. |
La
terza generalmente non si
raddoppia specialmente quando è la sensibile ( VII
grado della scala) |
non
si può omettere. |
La quinta si può raddoppiare |
si
può omettere. |
|
evitando
il raddoppio
della 3ª |
 |
In questo esempio infatti,
non è chiara la natura dell’accordo
( maggiore o minore? )
|
A seconda del
carattere che si vuole dare a un accordo possiamo usufruire di due tipi di
posizione accordale:
|
Posizioni late e
strette |
Posizioni melodiche |
L’accordo,
a secondo delle distanze alle quali sono disposti i suoni che lo
compongono, può trovarsi in posizione lata o stretta. |
Le
posizioni late sono impiegate nella disposizione degli accordi per
complessi vocali o strumentali, le posizioni strette per l’organo,
il pianoforte, il clavicembalo. |
Per lo
studio dell’armonia scolastica si posso usare le entrambi posizioni
nell’ambito della scrittura a 4 voci ( corale ), anche se per
comodità si userà la scrittura pianistica. |
Si hanno le diverse posizioni melodiche quando si trova nella
parte estrema superiore ( soprano, nel coro) una piuttosto che l’altra delle
note componenti l’accordo. |
Iª posizione:
|
quando si trova
nella parte estrema superiore la fondamentale |
IIª
posizione:
|
quando si trova nella parte
estrema superiore la terza |
IIIª
posizione:
|
quando si trova nella parte
estrema superiore la quinta |
ancora |
 |
 |
Per
qualsiasi consiglio o informazione non esitare a contattarci. |
 |
|
Richiesta
per l'uso gratuito di Penta_Player_Suite:
formato
.pdf :-)
oppure
.doc
ne completi una / ce la rimandi via e-mail |
|
Tutto il materiale del sito
è © Copyright. Tutti i diritti riservati a
termini di legge |
|