|
n.
2 |
Terze maggiori e minori
|
Dalla "legenda" ricavate i simboli da usare per la
descrizione degli intervalli |
3ª
ma/a =
terza maggiore
ascendente
- formata da 2 toni |
3ª
ma/d =
terza maggiore discendente
- formata da 2 toni |
3ª
mi/a
=
terza minore
ascendente
- formata da 1 tono + 1 semitono diatonico |
3ª
mi/d
=
terza minore discendente
- formata da 1 tono + 1 semitono diatonico |
Le terze maggiori e minori sono definite:
consonanti |
   |
Otto intervalli per otto misure
In ogni
misura vi viene proposto un
intervallo di 3ª, descrivetelo.
|
   |
Stampate
questa pagina per copiare e scivere questi esercizi.
Poi condivideteli! |
|
Per
qualsiasi consiglio o informazione non esitare a contattarci. |
Richiesta
per l'uso gratuito di Penta_Player_Suite:
formato
.pdf :-)
oppure
.doc
ne completi una / ce la rimandi via e-mail |
|
Tutto il materiale del sito
è © Copyright. Tutti i diritti riservati a
termini di legge |
|